
6 Avviamento, funzionamento
Manuale d’uso WIKA, Pascal ET e Pascal ET/IS 19
6.1.2.3 Modulo pressione
Il modulo di pressione viene installato in fabbrica ed è possibile installare fino a due moduli,
ognuno dei quali supporta un trasduttore esterno, per un totale di 2 trasduttori esterni.
La selezione dei trasduttori con le relative caratteristiche, sono elencati nella tabella seguente
Trasduttori esterni *
* Altri campi disponibili su richiesta
6.1.2.4 Modulo HART
Il modulo Hart permette la comunicazione con gli strumenti Hart (normalmente trasmettitori) potendo
acquisire le misure digitali, i dati dello strumento e modificarne alcune impostazioni. Sul pannello frontale
prende il posto o del modulo OUT A o del modulo OUT B.
Il modulo è galvanicamente isolato dall’elettronica interna del Pascal (come i moduli IN e OUT).
E’ equipaggiato con un suo microprocessore interno in modo da garantire flessibilità ed espandibilità per il
futuro.
Può fornire l’alimentazione a 24V diretta per il loop di alimentazione del trasmettitore.
Può, inoltre, fornire la resistenza di carico da 250Ω, escludibile o inseribile elettronicamente, necessaria alla
comunicazione Hart, evitando l’uso di una resistenza esterna.
La figura seguente mostra le connessioni del modulo Hart:
Figura 3 - Modulo Hart
A seconda di diversi fattori e combinazioni che l’utente può trovare in un impianto cio sono molte possibilità
di cablaggio dipendenti da:
■ Uso alimentazione interna o esterna del loop.
■ Uso resistenza di carico interna o esterna.
■ Collegamento simultaneo dell’uscita analogica del TRX con il modulo IN del Pascal per la lettura
mA analogica
Komentarze do niniejszej Instrukcji